L'edizione 2018 del campo di lavoro in Bielorussia organizzato dall'Associazioen di Volontariato Comitato Girotondo di Gassino Torinese si volgerà presso il villaggio di Iurovichi (Regione di Gomel), da venerdì 27 luglio a martedì 14 agosto 2018.
Una nuova grande occasione per poter collaborare con noi e fare un'esperienza di vita indimenticabile!
Molte le attività in programma, tra le quali:
- Animazione per bambini e ragazzi sia nei villaggi sia presso orfanotrofi
- Corsi di educazione alla salute
- Corsi di italiano
- Corsi di tecniche fotografiche e tecnologie multimediali
- Corsi di educazione all'uso di Internet e dei social
- Incontri a casa delle famiglie
- Incontri con le comunità locali, le insegnanti e i direttori delle scuole
- Verifica dello stato di avanzamento dei progetti in corso
Stiamo cercando volontari disponibili a partecipare al campo e in particolare:
- Animatori interculturali
- Medici e/o laureandi/specializzandi in
- Pediatria
- Oculistica
- Odontoiatria
- Igiene dentale
- Esperti di fotografia
- Esperti di aspetti sociali dell'Informatica
- Interpreti Italiano <-> Russo
- Autisti
- Cuochi
Stiamo inoltre cercando volontari esperti in grado di aiutarci a predisporre i materiali didattici da utilizzare nei vari corsi
Se sei interessato a partecipare, per favore contattaci al più presto.
Per raggiungere il campo, consigliamo due modalità di viaggio: tramite aereo (tipicamente Milano Malpensa – Minsk) e tramite pulmini a 9 posti, che utilizziamo anche in Bielorussia per gli spostamenti dei volontari.
È richiesto il possesso del passaporto, che deve avere validità per almeno 6 mesi oltre il temine del soggiorno.
Il passaporto deve esserci consegnato almeno un mese prima della partenza, per poter ottenere il visto dall’Ambasciata Bielorussa a Roma.
Durante il soggiorno troviamo alloggio presso la scuola e/o l'ostello di Iurovichii. Per i pasti utilizziamo la cucina e il refettorio della scuola stessa mentre per dormire alcune aule vengono adibite a camerate.
Non ti neghiamo che il campo presenta alcune scomodità (prima fra tutte la sistemazione "spartana"), ma per favore rifletti sulle opportunità che presenta e sulla possibilità di investire due settimane per un'esperienza di volontariato unica.
Vuoi unirti a noi? Per saperne di più segui Progetto Razdilit, oppure scarica qui il documento con tutti i dettagli.
Al campo parteciperanno sia animatori italiani sia animatori bielorussi, alcuni dei quali studenti della Facoltà di psicologia dell'Università Maxim Tank di Minsk.
GRAZIE per il tuo aiuto !!!!