Partirà a gennaio 2018 a Torino la nona edizione del Master universitario che ha l’obiettivo di formare specialisti sanitari e non, per attività lavorative nel settore della Cooperazione Internazionale, della solidarietà, del sistema pubblico e del privato-sociale.
Unico in ambito odontoiatrico, il corso si propone di fornire gli strumenti per:
Unico in ambito odontoiatrico, il corso si propone di fornire gli strumenti per:
- Comprendere le ragioni delle disuguaglianze fra Paesi e al loro interno e cosa le determina
- Conoscere la realtà e le problematiche sanitarie e di salute orale dei Paesi a basso reddito e delle comunità svantaggiate in Italia
- Ricercare strategie efficaci per una maggiore equità in salute
- Studiare storia, attori, risultati, potenzialità e criticità della cooperazione sanitaria
- Apprendere la metodologia per realizzare progetti di cooperazione internazionale e di odontoiatria sociale equi e sostenibili.

I relatori - docenti universitari ed esperti internazionali di alto livello - forniranno le competenze necessarie per realizzare interventi pertinenti ed una programmazione sanitaria mirata, rispondendo così in modo adeguato alle situazioni di necessità, sia all’estero che in Italia.
Le lezioni si terranno presso la sede di ECITOH (8 Gallery, Lingotto) e avranno durata annuale, strutturata in 7 sessioni di 2 giorni mensili (venerdì e sabato).
I posti disponibili sono 20 e le preiscrizioni sono aperte tramite il portale dell’Università degli Studi di Torino www.unito.it.
La partecipazione al Master esonera dall’acquisizione dei crediti ECM per la durata del corso.
Per informazioni:
Sito COI: www.cooperazioneodontoiatrica.eu
Segreteria COI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Tel: 011 6708185).